Il Labirinto di Franco Maria Ricci


Descrizione
Il Labirinto di Franco Maria Ricci (Labirinto della Masone / Labirinto di Franco Maria Ricci) è un monumentale labirinto verde, aperto nella periferia di Parma nel 2015. È fatto di piante di bambù (più di 200mila) dalle forme e i tipi più diversi. La lunghezza di tutti i percorsi del labirinto di Ricci è di più di 3 km, si ritiene che sia il labirinto di bambù più grande al mondo! Nel cortile centrale del Labirinto, proprio nel cuore, si trovano ampie gallerie ad arco e una cappella a forma di piramide. Il labirinto di Ricci ospita anche un museo.
Informazioni principali
Indirizzo del parcheggio:
Str. Masone, 121, Fontanellato, Italia.
Distanza da Parma: 19 km.
Come arrivare: in macchina circa 20 minuti. Utilizzate questo sito per noleggiare un’auto o un transfer gratuito dal centro di Parma (circolano tutti i fine settimana, maggiori informazioni sul sito: http://www.labirintodifrancomariaricci.it/).
Costo nel 2025: 20 euro (12 euro per bambini da 6 a 12 anni).
Quanto tempo richiede la passeggiata: mezz’ora - due ore.
Posti interessanti nelle vicinanze: Il Castello di Fontanellato.
Orari (2025)
Il labirinto di Franco Maria Ricci insieme al museo sono aperti dalle 10.30 alle 19.00 tutti i giorni, eccetto i martedì, il 25 dicembre, il 1 gennaio. La cassa chiude alle 18.00.